L’acquario del lago Malawi 
              di Dieter 
              Untergasser
               
              
              Il 
              filtraggio biologico
              
              
              A causa dell’alimentazione e del veloce metabolismo dei pesci è 
              necessario un filtraggio biologico molto efficiente, come anche un 
              regolare cambio dell’acqua di almeno il 20%, meglio il 30%, alla 
              settimana. Un Sera Biofiltro interno B400 offre spazio per 
              3-4 litri di  
              
              Sera Siporax. 
              A questi si possono aggiungere ancora per ogni camera uno strato 
              di  
              
              sera Biopur 
              e di
               
              
              sera Lana filtrante. 
              I materiali filtranti vengono messi nei sacchetti rete e così è 
              facile prelevarli per poterli sciacquare. La lana viene sistemata 
              in alto nel filtro vicino all’entrata dell’acqua e serve come 
              prefiltraggio. E’ controllabile in qualsiasi momento ed è molto 
              facile la sostituzione. Questo allunga di moltissimo i tempi di 
              manutenzione degli altri materiali filtranti. In questo modo il 
              filtro non deve essere tolto dall’acquario quando si effettua la 
              pulizia e può essere sistemato anche dietro alle rocce. 
                
              
              Le 
              rocce: non solo decorazione
              
              Per la 
              decorazione dell’acquario per molti pesci sono necessarie delle 
              rocce nelle quali si possono nascondere. Nel lago Malawi, animali 
              più deboli si allontanano di alcuni metri o si nascondono dietro 
              una roccia grande. Nello spazio ristretto di un acquario questo 
              non è possibile, e per questo dobbiamo introdurre delle rocce con 
              molti nascondigli in modo che il pesce più debole può sottrarsi a 
              quello più forte. 
              
              Per la 
              costruzione della barriera di rocce sono adatte pietre calcaree 
              come lastre di pietra calcarea o pietre forate. La barriera di 
              rocce deve essere molto stabile e deve appoggiare solidamente sul 
              fondo dell’acquario. Incollare le pietre fra di loro con silicone 
              è opportuno per evitare che crollino e possano rompere il vetro 
              dell’acquario; devono però essere perfettamente pulite ed 
              asciutte. 
              
              Una 
              volta collaudata la stabilità delle pietre, si aggiungono da 6 a 8 
              cm di sabbia di quarzo fine che si acquista nel negozio 
              specializzato e nella quale i pesci poi possono scavare.   
                
              
              Piante 
              robuste
              
              Si 
              possono introdurre delle piante robuste come l’Anubias
              nana e il Microsorium pteropus, che possono essere 
              sistemate direttamente sulle pietre. Piante molto grandi, come per 
              esempio l’Anubias congensis, l’Anubias 
              barteri e la Valisneria spiralis, vengono piantate sul 
              fondo e protette dagli scavi  con delle pietre. I gambi del 
              Ceratophyllum demersum vengono legati con un elastico non 
              troppo stretto ad una pietra.    |