di
Maurizio Lodola & Marco La Volpe -
Via di Scandicci,
79
Scandicci (FIRENZE) - Tel/fax: 055 252713 -
info@pianetablu.info
P.IVA / C.F. 05535200488 -
Isc. Reg.Impr. di FI: 05535200488 Sei alla pagina:
Esempi: cambio dei pesci
Sottomenù della sezione
Esempi: cambio dei pesci
Il controllo di ogni
combinazione di pesci, cioè la combinazione di tutti i pesci scelti e la loro
possibilità di convivenza. Se un pesce non è adatto rispetto agli altri scelti,
questo viene immediatamente indicato.
Il
pesce non è adatto a convivere con i pesci e/o le piante scelti
precedentemente.
Questo
pesce non può essere introdotto. Manca lo spazio nell’acquario. Togli dei
pesci per recuperare litri d’acqua.
Questo pesce non può essere introdotto. La
dimensione dell’acquario non è sufficiente.
Per un allevamento secondo natura, questo
pesce deve essere introdotto in gruppo. Per fare ciò lo spazio rimasto non
è sufficiente. Togli prima altri pesci dall’acquario.