| 
    
    
  
  
             
    
    
  
  
           
          
           Da cosa dipendono le manutenzioni?
           
           
            - dalla dimensione dell'acquario
 
            - dal numero e tipo di pesci
 
            - dagli accessori utilizzati
 
           
          Naturalmente oggi con l'aiuto della tecnica è possibile ridurre i tempi per la cura
dell'acquario a poche ore all'anno. E' solo un problema di costi. Per la maggior parte
degli acquariofili, per fortuna, l'acquaristica è un hobby al quale dedicano volentieri
alcune ore al mese. 
          
          
           ricordatevi: 
          più grande è l'acquario minore è l'impegno 
          Solo due minuti al giorno: 
per alimentare i pesci 
per controllare la loro 
salute per accendere e spegnere la luce 
per controllare la temperatura dell'acqua 
per controllare filtro e pompa 
          Da due a quattro ore al mese 
(secondo il numero dei pesci e la grandezza dell'acquario) per il cambio parziale e
settimanale dell'acqua e altri lavori di pulizia. 
          Non è necessario dedicare altro tempo - non pensate che sia tanto assurdo: troppe cure
potrebbero anche causare la morte dei pesci! Come si effettuano le manutenzioni e che cosa
si deve osservare in modo particolare ve lo spieghiamo nelle prossime pagine. 
          
          
            
              
              
                 | 
                a) accendere e spegnere la luce, o meglio: installare un
    timer e regolarlo in modo tale che il tempo di accensione della luce sia di circa 10 - 12
    ore il che corrisponde circa alla lunghezza del giorno tropicale. | 
               
              
                b) controllo della temperatura 
    I termoriscaldatori di qualità dell'ultima generazione tecnologica sono molto affidabili.
    Ciò nonostante è importante guardare una volta al giorno il termometro, per essere
    proprio sicuri che tutto funzioni al meglio. | 
                
                
                   | 
                 
                
                  
                  
                     | 
                    c) controllate anche con un'occhiata il regolare funzionamento
    della pompa e i livelli dell'acqua nel filtro | 
                   
                 
                
                
                 d) alimentate i vostri pesci
possibilmente da due a tre volte al giorno, ma solo con una quantità tale che
venga mangiata in brevissimo tempo. Pesci di attività notturna e pesci da fondo si
alimentano meglio dopo lo spegnimento della luce. Spiegazioni più dettagliate si trovano
nella nostra guida: "Come
nutrire i pesci secondo l'immagine della natura". 
              
        
        
                
          
          
         |