| 
    
    
  
  
           
          
           Normalmente
          si riempie l'acquario con acqua del rubinetto e questo va bene per la
          maggior parte dei pesci se naturalmente si tratta con i
          biocondizionatori SERA  quest'acqua prima di
          introdurla nell'acquario. Il trattamento è necessario perché, nella
          produzione di acqua potabile, nessuno pensa all'acquario ma solo a noi
          uomini. Vogliamo un'acqua di buon sapore, priva di germi e povera di
          sostanze a noi nocive e inoltre non deve rovinare le tubazioni. Di
          conseguenza è indispensabile l'immissione di cloro per distruggere
          tutti i batteri e i microrganismi, di prodotti per aumentare il pH ed
          è inevitabile un aumento della concentrazione di metalli pesanti. Per
          noi l'acqua è potabile ma per quei piccoli esseri di pochi grammi che
          sono i pesci quest'acqua può essere anche letale. 
          Per questo ci sono tre biocondizionatori della SERA con i quali preparare
l'acqua rendendola adatta per la vita dei pesci. 
          
            
              | 
               
                     
              SERA aqutan
               
              
                - lega immediatamente tutti gli ioni metallici nocivi
                
 
                - neutralizza il cloro e i sali disciolti nell'acqua
                
 
                - protegge ed ispessisce la mucosa dei pesci con effetto immediato e duraturo
                
 
               
                SERA morena
                
               
                - rende l'acqua, nell'acquario d'acqua dolce, simile a quella dei tropici
                
 
                - il SERA morena   deve essere utilizzato
                      insieme al SERA aqutan
                      se si allevano Ciprinodontidi, barbi ed altri pesci di
                      acqua tenera 
 
               
                SERA nitrivec
                
               
                - arricchisce l'acqua nuova con i batteri indispensabili e la rende in questo modo
        biologicamente attiva 
 
                - è indispensabile per ottenere un buon equilibrio biologico nell'acquario
                
 
               
               | 
                 
               
              Come si prepara l'acqua che serve per il cambio 
               Se
              il cambio dell'acqua riguarda il 10% o meno della capacità della
              vasca non si deve prestare particolare attenzione né alla
              temperatura, né al pH, né alla conduttività (= durezza). Se il
              cambio dell'acqua riguarda più del 10% della capacità della
              vasca è necessario adeguare la temperatura (un improvviso
              abbassamento o innalzamento della temperatura di 2 o più gradi,
              potrebbe far comparire la malattia dei puntini bianchi ai quali si
              deve rimediare poi con il SERA  costawert). Due
              gradi di differenza di pH richiedono l'utilizzo del SERA 
              pH-minus o del SERA  granulato di torba attiva (ved.
              pag. 16 e seguenti). Anche la durezza deve essere adeguata se
              la differenza è molto grande. Mentre si riempie il secchio o
              l'annaffiatoio di acqua si aggiunge il SERA
              aqutan e se necessario anche il SERA  morena. Il SERA
              nitrivec va messo direttamente nel filtro. 
              Versare l'acqua nell'acquario 
Mentre si versa l'acqua nell'acquario si deve fare attenzione a non sollevare il ghiaino e
a non sradicare con il getto le piante. I due disegni seguenti vi fanno vedere come si
può fare. 
              
              
                 
              
              
               Dopo
              aver messo l'acqua nell'acquario si inseriscono le spine degli
              accessori elettrici e si mette il SERA
              nitrivec per l'attivazione biologica dell'acqua. Si può ora
              approfittare per effettuare la concimazione settimanale delle
              piante o con il SERA  florena o con il SERA
              florenette A (vanno alternati una settimana l'uno, la settimana
              dopo, l'altro. Dettagli maggiori ve le fornisce la nostra guida
              "Cura delle piante acquatiche secondo natura"). Già
              dopo il secondo o terzo cambio dell'acqua si ha tanta pratica da
              poter effettuare tutto il lavoro in 15 - 20 minuti. Pesci e piante
              vivranno a lungo e molto bene in un acquario così ben curato e
              inoltre sarà anche un piacere per gli occhi. 
               |