| 
             
            
            Per svolgere i loro compiti le piante devono essere “alimentate” 
            secondo natura. 
              
            
            
            Servono quindi: 
            
            
            
            Energia luminosa
            
            
            per la fotosintesi, affinché possa essere assimilata l’anidride 
            carbonica 
              
            
            
            Anidride carbonica (CO2) 
            
            
            per la costruzione della struttura della pianta e per eliminare 
            sostanze nocive dall’acqua 
            
            
              
            
            
            
            Sali minerali
            
            
            che vengono assimilati da radici e foglie 
               | 
            
            
            
            
            Senza le piante non c’è vita nell’acquario
            
            
            Insieme ai batteri nel fondo, le piante costituiscono un efficiente 
            sistema di depurazione. Le piante assimilano ammonio e nitrati, 
            provenienti dagli escrementi dei pesci, depurando così l’acqua. Le 
            piante tolgono alle alghe i loro elementi nutritivi. Durante la 
            fotosintesi le piante prelevano l’anidride carbonica e arricchiscono 
            l’acqua con ossigeno che è di vitale importanza per i pesci. 
            
            
            Le 
            piante offrono ai pesci nascondigli che li aiutano a diminuire lo 
            stress. Per gli avannotti è indispensabile una ricca vegetazione 
            costituita da piante a foglie fini per poter sfuggire agli altri 
            affamati occupanti dell’acquario. 
            
            
            Un 
            acquario ricco di piante rappresenta il fascino del vero mondo 
            acquatico esotico.  |