| 
     
    Se le piante acquatiche 
    hanno a disposizione la giusta energia luminosa, dobbiamo anche mettere a 
    loro disposizione una sufficiente quantità di CO2. Questa è 
    indispensabile perché solo con essa la pianta può costruire durante la 
    fotosintesi i composti organici che servono per la loro crescita. 
     
    
    L’anidride carbonica 
    (CO2) è un “prodotto di scarto” della respirazione di uomini ed 
    animali. La CO2 eliminata dai pesci può nell’acquario essere 
    sufficiente se abbiamo poche piante o piante a crescita molto lenta. 
    Tuttavia spesso nell’acquario la CO2 è insufficiente. Inoltre la 
    CO2 esce molto facilmente dall’acqua a causa del movimento 
    dell’acqua stessa creato, per esempio, da pietre porose o da insufflatori. 
    
    Una ricca e rigogliosa 
    vegetazione nell’acquario, costituita soprattutto da piante a crescita 
    veloce, ha bisogno di un’ulteriore fonte di CO2. Senza l’aggiunta 
    di CO2 spesso le piante crescono in modo molto stentato, ai pesci 
    manca l’ossigeno, il valore pH può salire eccessivamente e le lumache si 
    sviluppano in gran numero. La CO2 scioglie il calcio. Questo 
    rende i gusci delle lumache fragili in modo che le lumache possono essere 
    mangiate da diversi tipi di pesci. Meglio crescono le piante, più sostanze 
    nutritive sottraggono alle alghe e questo ci rende molto più facile la lotta 
    alle fastidiose alghe. 
    
      
        | 
         
          
        Anubias 
        barteri - Cabomba aquatica- Nymphaea lotus  | 
        
         
        Oltre a ciò, il gas 
        CO2 ha altri effetti positivi sul biotopo acquario. La CO2 
        stabilizza la durezza carbonatica, abbassa e stabilizza il valore pH 
        desiderato.   
        
        Il fabbisogno di CO2 
        varia notevolmente a seconda del tipo di pianta. Piante a crescita lenta 
        necessitano in generale di poca CO2 (per esempio Anubias). 
        Piante a crescita veloce come per esempio la bellissima Cabomba 
        verde o l’appariscente Nymphaea lotus richiedono moltissima CO2. 
        Il biotopo acquario sano ha bisogno di piante a crescita veloce. Per 
        questo motivo è anche necessaria una regolare concimazione con la CO2.  | 
       
     
     | 
      |