Piante delicate ed a struttura
    fine vengono immediatamente divorate dalle Koi. In un laghetto che ospita le Koi si
    possono sistemare solo piante molto robuste. Le ninfee molto grandi si sono dimostrate
    particolarmente adatte. 
    Poiché in un laghetto con Koi è sconsigliata una zona palustre (ved. cap. 2.11 "Suggerimenti per un laghetto con Koi"), molti hanno scelto la
    seguente soluzione: 
    vicino al laghetto per le Koi viene creata una zona con acqua bassa o paludosa che rimane
    collegata al laghetto ma è inaccessibile ai pesci. Questa parte funziona come filtro
    biologico con laiuto delle piante, sommerse e palustri, che consumano i nitrati
    prodotti dagli escrementi dei pesci. Questo modo di filtrazione però non si sostituisce
    al filtro (p.e. il SERA P 900 o il SERA W 1600), che dev'essere installato comunque.  | 
                
                
                    
                      
                      
                        
                        
                        Utricularia vulgaris 
                        
                          - profondità dell'acqua fino a 50 cm  
                          
 
                          - altezza fino a 50 cm
                          
 
                       
                       | 
                     
                    |