ACQUARIO PIANETA BLU

di Maurizio Lodola & Marco La Volpe - Via di Scandicci, 79
Scandicci (FIRENZE) - Tel/fax: 055 252713 -
info@pianetablu.info

P.IVA / C.F. 05535200488 - Isc. Reg.Impr. di FI: 05535200488
Home Mostra MSN - FI Uruguay 2010 Mappa del sito
Sei alla pagina: Amare i rettili


 
Amare i rettili
L'ambiente
L'amb. deserico
Prepar. l'acqua
1. L'alimentazione
2. L'alimentazione
1. Le malattie
2. Le malattie

Sottomenù della sezione
Amare i rettili
Torna su

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1  

rettili001.jpg (48227 byte)

Molte persone si sentono attratte dall’aspetto esotico e a volte bizzarro dei rettili. In casa si allevano soprattutto tartarughe, ma anche altri rettili, come gechi e serpenti, trovano i loro amatori.
Molti rettili, nonostante il loro aspetto robusto, sono molto delicati e difficili da allevare. Consultate il vostro negoziante circa le necessità di questi animali prima di acquistarli.

rettili002.jpg (21623 byte)

E’ importante avvicinarsi con rispetto e cautela all’allevamento di questi animali interessantissimi e di antiche origini. Con un minimo di sensibilità e di buon senso non è poi così difficile allevare molti di questi affascinanti rettili.
I rettili popolano da tempi antichissimi la nostra terra. I ritrovamenti di fossili di rettili dimostrano che già da più di 300 milioni di anni fa erano presenti sulla terra. Per un periodo di 200 milioni di anni i rettili sono stati i dominatori esclusivi della terra.
Tartarughe ed altri rettili sono sopravvissuti modificando di poco le proprie caratteristiche rispetto alle origini. Sono veri modelli di successo della natura.

 

 

 

______________


______________


Cerca nel
sito con

Google
______________

______________